|
|
|
|
|
|
Produzione
|
|
|
L'ufficio tecnico composto da collaboratori altamente qualificati, dispone di un avanzato programma 3D che ci permette di sviluppare le soluzioni più efficienti.
La sinergia col cliente poi, fa sì che dalla fase progettuale si raggiunga sempre il risultato finale richiesto, passando alla fase costruttiva solo dopo l'approvazione dello stesso.
|

|
Torna |
|
|
|
|
La flessibilità che ci contraddistingue ed il nostro personale qualificato , permettono l'esecuzione del singolo pezzo con macchine tradizionali così come la produzione di piccole o medie serie con macchine a CNC. La nostra agile struttura ci permette di soddisfare il cliente anche nei momenti di estrema urgenza. Eseguiamo modifiche, revisioni e riparazioni su qualsiasi tipologia di cilindri anche prodotti da altri costruttori.
La taratura degli strumenti di misura è certificata da laboratori accreditati SIT.
La stretta collaborazione con i nostri fornitori ci permette di reperire ogni tipologia di materiale (AISI 329,AISI 304,AISI 316,S355J2H ecc…) consegnato e corredato da certificato di acciaieria (3.1.B EN 10204) che può essere fornito al cliente che ne faccia richiesta.
E' inoltre possibile fornire ogni tipo di trattamento superficiale come ceramicatura, cromatura, nichelatura, trattamento TENIFER®, sabbiatura, tempra, cementatura e zincatura.
Siamo in grado di eseguire cilindri tuffanti, doppio effetto, con o senza saldatura, imbullonati, a tiranti, basculanti, sfilanti a semplice e doppio effetto da un alesaggio diametro 40 mm fino a 500 mm per una lunghezza di 6000 mm. Le nostre commesse si basano sulle piccole serie e prototipi.
|
 |
 |
 |
 |
|
Torna
|
|
|
|
|
|
E' questa una delle operazioni fondamentali per il raggiungimento di una qualità finale superiore agli standard di mercato. Operazione eseguita manualmente oppure in modo semiautomatico da personale specializzato e di provata esperienza.
Il reparto è certificato RINA.
Su richiesta del cliente, tramite laboratori esterni, si effettuano prove e verifiche di conformità sulle saldature CONTROLLO ULTRASONORO, CONTROLLO MAGNETOSCOPICO. |
|
 |
 |
 |
|
Torna |
|
|
|
Eseguito esclusivamente in modo manuale da personale esperto.
Permette il controllo capillare di ogni componente, assicurando la qualità del prodotto finito. Su ogni cilindro viene stampigliato un codice che ne permette la rintracciabilità.
|
|
Torna |
|
|
|
|
Il reparto collaudi dispone di due impianti, uno fisso per test fino a 300 Bar e uno mobile per collaudi fino a 500 Bar. Quest’ultimo ci consente la prova per cilindri di grandi dimensioni. Tutti gli impianti sono certificati e permettono il rilascio di acceptance tests UNI ISO 10100:2005.
|
|
Torna |
|
|
|
Il nostro reparto interno è in grado di eseguire qualsiasi tipo di verniciatura su specifica richiesta del cliente.
Si eseguono verniciature speciali per applicazioni marine e navali con l'emissione del relativo rapporto di verniciatura (PAINTING REPORT) e controllo del ciclo di rivestimento tramite spessimetro.
|
 |
 |
 |
|
Torna |
|
|
|
Su richiesta del cliente, è possibile fornire certificazione ad opera dei principali enti ispettivi e registri navali (RINA, LLOYD’S, DNV, ABS) |
Torna |
|
|
|
|
|
|
|